FacebookInstagramFacebook

si campi a sinistra

LA NOSTRA SQUADRA

federica petti

Mi chiamo Federica Petti, ho 29 anni e sono una professoressa di Lettere.

Sono cresciuta a Campi Bisenzio e ne conosco i pregi e i difetti. Un anno ho avuto l'onore di insegnare a San Donnino alla scuola media e qualche mese all'Agnoletti.

Credo che la cultura e la scuola siano fondamentali!

Mi dichiaro antifacista, ho con orgoglio la tessera dell'A.n.p.i. sezione Lanciotto Ballerini e sono stata due volte nei campi profughi Saharawi.

Credo nalle giustizia sociale e nell'uguaglianza di genere, l'articolo 3 della Costituzione è il mio spirito guida insieme a figure come Don Milani e Teresa Noce. 

samuele bacci

Sono Bacci Samuele, ho 52 anni, vivo da sempre a San Donnino, frazione di Campi Bisenzio. Sono presidente del circolo di Campi Bisenzio di Sinistra Italiana e ho scelto di candidarmi, con SI Campi a sinistra per sostenere Andrea Tagliaferri Sindaco.


Svolgere attività politica quotidiana è nel mio DNA e considero Andrea il miglior interprete delle battaglie che ho sempre sostenuto e in cui credo.

Da quando ho 15 anni faccio l’operaio e sono orgoglioso del mio lavoro. Dobbiamo ascoltare le richieste di sicurezza, di diritti e di dignità che ci arrivano sempre più drammaticamente da parte dei lavoratori e delle lavoratrici.


San Donnino chiede di essere rappresentato, io l'ho sempre fatto e sempre lo farò. 

adriano bani

Sono Adriano Bani, ho 57 anni e sono un operaio. Vivo a Campi Bisenzio da 30 anni, qui è dove ho scelto di crescere i miei figli. Mi piace lo sport e sempre praticato il podismo. tanti mi conoscono come lo Zio Bani.


Per 25 anni ho fatto il volontario in Protezione Civile, fin dalla sua fondazione a Firenze.


Sono "nuovo" alla politica, ma ho scelto di candidarmi con Andrea Tagliaferri perché ha una visione chiara di come dovrebbe essere Campi Bisenzio.


Ho scelto Andrea perché anche se giovane penso sia in grado di traghettarci verso il futuro, partendo dal presente. 

claudio bianchi

Sono Claudio Bianchi, ho 21 anni e sono cresciuto a Campi Bisenzio.

Sono cresciuto credendo nella nostra Costituzione nata dalla Resistenza e la apprezzo e rispetto profondamente. Faccio volontariato presso la Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio, credo nella fratellanza, nella solidarietà, nell’associazionismo e nel diritto di ognuno di noi ad avere una vita giusta e con delle pari opportunità. 

Vorrei entrare in Consiglio per rappresentare e dare voce a tutti i giovani che fino ad oggi non hanno avuto abbastanza rappresentanza nel nostro Comune. 

gabriele brazzini

Sono Gabriele Brazzini, ho 27 anni, sono nato a Firenze ma ho sempre vissuto a San Donnino.


Mi sono laureato in Biotecnologie all'Università di Firenze ed in Genetica all'Università La Sapienza di Roma. Adesso sto lavorando a tempo determinato come analista di laboratorio biologico in un'azienda farmaceutica toscana.


Il mio recente impegno politico mi ha visto partecipare come attivista nella lista Campi a Sinistra, a fianco del consigliere Lorenzo Ballerini.


Da sempre attento alla questione dell'accessibilità e disabilità, in azienda assumo spesso ruoli di consulenza in questi ambiti.

samuel buccianti

Ciao, sono Samuel, ho 22 anni e sono uno studente di Psicologia iscritto all’Università di Firenze. Vivo a Campi Bisenzio e da un paio d’anni mi sono avvicinato alla mia città mediante l’attività politica.

Sono da sempre interessato alla promozione e al mantenimento del benessere della persona e della collettività in cui è inserita, e penso che questo obiettivo sia raggiungibile grazie all’impegno, alla responsabilità e alla speranza di un mondo migliore.


Ho deciso quindi di mettermi in gioco, per cominciare a costruire un nuovo futuro per Campi Bisenzio, basato sulla giustizia sociale ed ambientale, sulla parità di diritti e sulla collaborazione reciproca. 

brian ceccherini

Sono Brian Ceccherini, ho 38 anni. Da sempre vivo a Campi Bisenzio, prima abitavo nella frazione del Gorinello, da 13 anni invece abito a San Donnino. 

Sono laureato in Tecnologie Alimentari ed Enologia ed attualmente frequento il corso di laurea di Scienze Politiche come studente part-time.

Lavoro presso le piscine Hidron dove svolgo il ruolo di coordinatore del reparto piscine.

Sono da sempre impegnato in politica, ho iniziato nelle fila del Comitato No Tunnel Tav di Firenze. Sono iscritto al Partito della Rifondazione Comunista dove attualmente ricopro la carica di vicesegretario del circolo di Campi Bisenzio. 

francesca ciardi

manuela ciriello

Sono nata a Firenze, ho 60 anni e abito a Campi Bisenzio da dicembre del 2014.

Sono divorziata, ho tre figli adulti, lavoro in Regione Toscana nella segreteria della Direzione Urbanistica.


Sono tesserata CGiL e faccio parte del comitato iscritti, organo di supporto alla RSU. Per 6 anni sono stata delegata sindacale in commissione pari opportunità e mobbing della Regione Toscana.

Sono un ex giocatrice di softball e allenatrice di baseball ragazzi.

Adoro i cani, ne ho due che ho adottato in un rifugio della Sicilia.


Mi sono iscritta a Rifondazione Comunista nel 2002, per 5 anni sono stata segretaria del circolo di Montespertoli. Faccio parte tuttora della segreteria Provinciale di Firenze.

Per molti anni ho avuto le deleghe alle pari opportunità, diritti di genere e immigrazione.

Sono stata candidata Sindaco per il Comune di Bagno a Ripoli nella scorsa legislatura.

Oggi vorrei portare la mia esperienza politica maturata negli anni di militanza in difesa dei diritti delle donne e sull'immigrazione a Campi Bisenzio, la città dove vivo. 

Aurora (gerolama) cucuzza

Sono Aurora Cocuzza, ho scelto di vivere e lavorare, come insegnante, a Campi Bisenzio da oltre 10 anni. Il mio impegno sociale è politico si è svolto all'interno del sindacato di categoria per oltre 20 anni, sia nella segreteria provinciale di Firenze che nella RSU del mio istituto.

Le tematiche che mi stanno più a cuore sono quelle relative ai problemi della scuola, in particolare la gestione degli edifici scolastici, per superare un immobilismo che dura da almeno 10 anni.

Da qualche anno conosco e stimo Andrea Tagliaferri e ne condivido il progetto di cambiamento e di sviluppo per la città di Campi Bisenzio. Sono felice di essere stata chiamata a far parte di questa bella squadra.

bianca d'agostino

Mi chiamo Bianca D’Agostino, ho 34 anni, sono cresciuta a Campi Bisenzio tra Feste dell’Unità e Casa del Popolo. 

Ho studiato al Liceo scientifico Agnoletti di Campi Bisenzio e mi è piaciuto così tanto che ho deciso di farne una professione: adesso insegno Matematica e Fisica al Liceo Cicognini-Rodari di Prato, oltre a svolgere il ruolo di RSU per il mio istituto.

Ho deciso di sostenere la candidatura di Andrea Tagliaferri perchè credo che  insieme saremo in grado di portare avanti per Campi Bisenzio un progetto lungimirante che punti all’innovazione, alla cultura, alla salvaguardia dell’ambiente, alla

cura dei cittadini, senza dimenticare le  nostre radici e ció che di buono abbiamo nel nostro territorio e che già funziona.

sarah latorre

marta mecocci

Sono Marta, ho 40 anni e ho sempre vissuto a Campi Bisenzio. Sono un’ insegnante di scuola primaria dal 2009. Lavoro da diversi anni in una scuola del nostro Comune e metto tutta la mia passione in questo ruolo.


Sarei felice di mettere al servizio della città tutto il mio impegno e la mia esperienza. 

federica mordini

Mi chiamo Federica, ho 29 anni, sono nata a Firenze e cresciuta a Campi Bisenzio. Da sempre sono interessata e attiva riguardo questioni di genere e difesa dei diritti delle persone.


Lavoro in una organizzazione no profit e il mio lavoro mi accompagna ogni giorno nella consapevolezza che viviamo in un mondo in cui ancora dobbiamo fare, insieme, tanta strada.


Vorrei una città inclusiva, aperta ai cambiamenti, sicura e libera di essere vissuta come ognunə di noi desidera. Ecco perché mi candido. 

andrea morreale

Sono Andrea Morreale, ho 42 anni e ho sempre vissuto a Campi Bisenzio.

Sono il Segretario Di Sinistra Italiana del circolo di Campi Bisenzio, tra i promotori della petizione della tramvia che serve a Campi (Prolungamento della linea t2 aeroporto Osmannoro Campi).


Sono nato in una famiglia dove la politica, il volontariato, aiutare il prossimo, donare senza avere un tornaconto sono capisaldi. Sono cresciuto con questo spirito: fino a poco tempo fa era davvero tipico di Campi, e anche se adesso sembra perso penso che dovremmo lottare per ritrovalo.

Sono sicuro che stiamo mettendo le basi per questo. La squadra che abbiamo formato è piena di persone con questo spirito, perché non mi arrendo alla mediocrità. 

maria luisa niccoli

Mi chiamo Maria Luisa Niccoli ed ho 57 anni. Sono di Firenze ma ho scelto di vivere a Campi Bisenzio per amore, di una persona prima e di questa città poi.

Purtroppo, nel corso del tempo ho visto il nostro paese cambiare, sfiorirsi, rischiare sempre più di diventare una città dormitorio da un lato o un parco giochi per fiorentini o pratesi dall'altro.


Ho fatto diverse esperienze nel mondo lavorativo, associativo e politico: sono responsabile amministrativo in una storica azienda fiorentina che fornisce materiale ospedaliero; sono stata consigliera della sezione soci Coop di Campi Bisenzio; ho un legame speciale con ANPI che nasce dall'essere figlia di un partigiano; sono membro del Comitato Politico Federale Provinciale e Regionale del Partito della Rifondazione Comunista.

Vorrei poter mettere tutte queste mie esperienze al servizio della comunità. 

giovanna nicotra

Mi chiamo Giovanna Nicotra, ho 51 anni. Sono nata e cresciuta a Firenze, ma sono da tanti anni una campigiana d'adozione.


Sono attivista nel movimento No Inceneritore - No Aeroporto. La mia priorità è da sempre difendere e tutelare l'ambiente.


Lavoro in erboristeria e sono attrice di teatro. Ho contribuito alla fondazione di Arci Teatro. 

cesare prunetini

44 anni vissuti a Campi, gli ultimi 10 anche più a fondo avendo aperto un'attività in centro, da sempre sono convinto che, se ritieni giusto che la società si evolva in una certa direzione, è un obbligo morale applicarsi in prima persona perché accada.


Per questo mi dedico alla politica da sempre e sempre a sinistra nelle realtà più varie. Praticare escursionismo e occuparmi di alcuni terreni mi porta a cercare sempre più consapevolezza e responsabilità ecologica, che ritengono vadano diffuse.


Ci si vede pe' Campi! 

letizia querci

Sono Letizia, ho 29 anni e da 4 lavoro come insegnante di Italiano, Storia e Geografia alle scuole medie. Ho sempre vissuto a Campi Bisenzio, dove per me fare politica ha significato essere impegnata e attiva nel sociale.


Mi piace pensare al mio lavoro come ad una continua scommessa sul futuro per cui devi essere un'inguaribile ottimista, ed io lo sono: sono fermamente convinta che un mondo migliore sia possibile.


Vorrei iniziare a costruirlo dalla nostra città, perché sia anche a misura di giovani ragazzi e ragazze, garantendo loro il diritto allo studio, alla socialità sicura, alla bellezza.

cristia rizzuto

Sono nata a Firenze il 24 gennaio 1959 ma vivo a Campi Bisenzio da 39 anni. Mi sono diplomata in telecomunicazioni e ho lavorato come impiegata in una piccola azienda galvanica nel comune di Campi Bisenzio.


Partecipo allo Sportello Casa di Campi Bisenzio e sono iscritta al Partito della Rifondazione Comunista. Studio pianoforte e canto nel Coro Gospel presso il Blue note. 

sandro targetti

renzo terreni

tommaso tofani

Sono Tommaso Tofani, ho 39 anni e ho sempre vissuto a Campi Bisenzio.

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di Firenze, dove ho frequentato la specializzazione in Psichiatria. Durante questi anni ho avuto la possibilità di studiare in Spagna e di effettuare un periodo di ricerca per la tesi di specializzazione presso l’Universitá dì Southampton. Dal 2019 sono Medico Psichiatra dell'Asl Toscana Centro.

Ho sempre militato a Sinistra fin dall'adolescenza, con particolare sensibilità alle problematiche sociali del territorio. 

duccio vignoli